Difficoltà: 1 su 5

Autore: Luca Novelli

Numero di pagine: 128 (di cui 123 da leggere)

Descrizione: Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa alla vecchiaia confinato dall’Inquisizione nella casa di Arcetri dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi

Numero di lettori: 5 studenti + il prof.

Breve commento del profCon lui nasce la scienza moderna. Forse è importante capire chi era e quali sono le sue più importanti scoperte scientifiche.

Commenti degli studenti

  • Gianna: “Bello e facile da leggere”
  • Katia: “Storia carina. Noiosa in alcune parti. Meglio le scoperte”
  • Marco: “Mi sono piaciute molto le storielle dove Galileo parla di quando costruì i suoi strumenti, della sua famiglia e di quando fu cacciato dalla chiesa. Lo consiglierei a tutti quelli a cui piace l’astronomia”
  • Giada: “Ti parla della sua vita” 
  • Enrico: “Lo consiglio a chi piace la storia di Galileo e a chi piace la scienza”

Voto finale: 4 stelle su 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *